FIPAV-Federazione Italiana Pallavolo
COMITATO TERRITORIALE BARI FOGGIA
Strada Torre Tresca, 36-70124 Bari - Tel. 080/5096036
Web: www.fipavbarifoggia.it - E-mail: allenatori@fipavbarifoggia.it
Recupero Stagione 2024/2025 e/o Validità Stagione 2025/2026
Il Centro di Qualificazione Territoriale organizza il seguente Corso di Aggiornamento Territoriale per Smart Coach, valido a fini dell'assolvimento dell'obbligo di aggiornamento per la stagione sportiva 2024/2025 (recupero) e/o per la stagione sportiva 2025/2026 per gli Smart Coach già in regola per la passata stagione sportiva.
Data di svolgimento | sabato 4 ottobre 2025 |
Ora di svolgimento | dalle ore 16.00 alle ore 20.00 |
Luogo di svolgimento | Palazzetto Carbonara - Via Fratelli de Filippo - Bari |
Relatore | Angelo Miano - Docente Federale Smart Coach |
Argomento da trattare | Modulo 1 - Il gioco come strumento per l'apprendimento di nuove abilità e Modulo 2 - Oggi giochiamo a Volley S3 e Spikeball |
Scadenza iscrizioni | entro e non oltre le ore 17.00 del 1° ottobre 2025 |
Al Corso sopra descritto saranno ammessi al massimo 100 allenatori e possono partecipare tutti i Tecnici della FIPAV Bari Foggia in possesso della qualifica di Smart Coach (sia per coloro che sono solo Smart Coach, che per coloro che sono sia Smart Coach che Allenatori FIPAV di qualunque grado).
Dalla stagione 2024/2025 gli Smart Coach dovranno frequentare ogni anno 1 Corso di Aggiornamento da 2 moduli, così come previsto a pagina 6 della Guida Pratica Smart Coach 2024/2025.
L'aggiornamento sarà obbligatorio a tutti gli Smart Coach (sia per coloro che sono solo Smart Coach, che per coloro che sono sia Smart Coach che Allenatori FIPAV di qualunque grado).
La partecipazione al Corso in oggetto assolve all'aggiornamento annuale obbligatorio previsto per la stagione sportiva 2024/2025 (recupero) e/o per la stagione sportiva 2025/2026 per gli Smart Coach già in regola per la passata stagione sportiva.
Coloro che hanno preso la qualifica di Smart Coach nella stagione 2024/2025 non hanno l'obbligo di partecipazione a questi corsi in quanto stagione di 1° tesseramento.
Per coloro in possesso della sola qualifica di Smart Coach, in caso di mancato aggiornamento, questo verrà posto Fuori Quadro Temporaneo (FQT) per mancata presenza ai corsi di aggiornamento, conservando diritti e doveri della qualifica acquisita ma non potendo esercitare la sua funzione.
Il tecnico potrà rinnovare il tesseramento, anche a distanza di anni, partecipando al primo corso di aggiornamento disponibile nel suo territorio. Solo dopo la partecipazione al modulo di aggiornamento sarà possibile effettuare il tesseramento e tornare ad esercitare il ruolo di Smart Coach, senza pagare sovrapprezzi o penali. Non esiste la posizione di FQD (Fuori Quadro Definitivo).
Per coloro che sono in possesso della qualifica di Smart Coach e Allenatori FIPAV di qualunque grado, in caso di mancato aggiornamento come Smart Coach, verrà congelata la sola la qualifica di Smart Coach e messa in "Fuori Quadro per Aggiornamento". Il tecnico potrà rinnovare il tesseramento come Smart Coach, anche a distanza di anni, partecipando al primo corso di aggiornamento Smart Coach disponibile nel suo territorio. Solo dopo la partecipazione al modulo di aggiornamento sarà possibile effettuare il tesseramento anche come Smart Coach e tornare ad esercitare. Anche se "Fuori Quadro per Aggiornamento" per la qualifica di Smart Coach, il tecnico potrà continuare ad esercitare la qualifica di allenatore in base a quanto stabilito dalla Guida Pratica Allenatori.
Inoltre, in caso di mancato aggiornamento per la qualifica di allenatore (allievo-3° grado) andranno FQT per 3 anni e FQD dopo i 3 anni. Nel frattempo, se effettuano l'aggiornamento Smart Coach, potranno continuare ad esercitare come Smart Coach pagando però il rinnovo di tesseramento (€ 40,00). In questo caso il benefit di non pagare il tesseramento di Smart Coach decade perché non più in possesso della qualifica di tecnico così come previsto a pagina 4-5 della Guida Pratica Smart Coach 2024/2025.
La quota di iscrizione al Corso è pari a € 20,00 (venti/00 euro) da versare esclusivamente tramite CARTA DI CREDITO (solo Circuiti Visa e MasterCard) attraverso la piattaforma web www.portalefipav.net.
Gli Smart Coach che intendono partecipare al Corso in oggetto potranno iscriversi entro e non oltre la scadenza sopra riportata, tramite la piattaforma web www.portalefipav.net, accedendo con propria USERNAME (solitamente corrispondente alla propria matricola FIPAV) e PASSWORD. Una volta entrati nella propria area manager, bisognerà accedere alla sezione CORSI, individuando il tipo di corso a cui ci si vuole iscrivere e cliccare sul pulsante ISCRIZIONE. Dopo aver verificato tutti i dati proposti dal programma, per iscriversi è necessario, agire sul bottone CONFERMA ISCRIZIONE e così si perfezionerà la richiesta di iscrizione al corso scelto. Per confermare l'iscrizione con il relativo pagamento, gli Allenatori dovranno effettuare il pagamento cliccando su "È ATTIVO IL PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO" e procedere con le operazioni di versamento inserendo i dati della Carta di Credito, confermando. Appena concluse le operazioni di pagamento, sarà notificata via e-mail la CONFERMA o il rifiuto motivato dell'iscrizione al Corso; in mancanza di questa notifica, l'Allenatore dovrà ritenersi non iscritto.
Per informazioni, contattare il CQT Allenatori esclusivamente tramite e-mail utilizzando l'indirizzo allenatori@fipavbarifoggia.it.
Tutte le comunicazioni ed avvisi saranno reperibili nella sezione SETTORI>ALLENATORI del sito web www.fipavbarifoggia.it.
Ai sensi degli articoli 13 ed 14 della Legge n. 679 del 2016, si informa che i dati forniti verranno trattati per finalità strettamente connesse all'attività sportiva della pallavolo ed in modo da garantirne la sicurezza anche attraverso strumenti automatizzati come precisato nelle informative sottoscritte in sede di tesseramento presso FIPAV.
Il conferimento di tali dati è necessario per l'espletamento delle formalità connesse all'attività sportiva cui si riferiscono e per gli obblighi correlativi. Pertanto, un eventuale rifiuto a fornire tutti i dati richiesti, potrebbe comportare l'impossibilità di omologazione e completamento dell'iscrizione ai campionati.
I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto di iscrizione ai campionati ad anche successivamente per le finalità istituzionali della FIPAV. Titolare del trattamento dei dati personali è la Federazione Italiana Pallavolo - Comitato Territoriale Bari Foggia. II DPO è contattabile all'indirizzo dpo@federvolley.it.
Pubblicato in Bari, il 23 settembre 2025
II Presidente FIPAV Bari Foggia
Giuseppe Petrelli